Il celebre Concorso d’Eleganza Villa d’Este si prepara ad incantare ancora una volta un nutrito pubblico di collezionisti, appassionati e addetti ai lavori nel weekend del 24 e 25 maggio 2025. L’evento, organizzato da BMW Group Classic in collaborazione con l’Hotel Villa d’Este di Cernobbio, promette un fine settimana all’insegna dell’eleganza senza tempo e della passione con alcune tra le automobili d’epoca più esclusive al mondo. Oltre 350 le vetture esposte tra Villa d’Este e la vicina Villa Erba, di cui circa 50 competeranno nelle tradizionali classi del Concorso. Le classi di quest’anno offrono uno spaccato affascinante ed eterogeneo della storia dell’automobile:

  • Classe A: Glorious Excess: The Evolution of the ‘Money no Object’ Motor Car, 1920-1940;
  • Classe B: Sculpture in Motion: The Decade of the automotive Arms Race, 1928-1938;
  • Classe C: Renaissance: The Post-War European Sports Car comes of Age;
  • Classe D: Titans of the Track: When the Boss says “Let’s race!”;
  • Classe E: Frozen in Time: Preservation ‘Time Capsules’ from 1900-1973 which have survived in unrestored State;   
  • Classe F: “Go Big or Go Home”: Automotive Excess of the ’80s to the new Millenium, when nothing seemed too fast, expensive or bold;
  • Classe G: Vanishing act: Gone but proudly not forgotten;   
  • Classe H: Style matters: Opulence meets Elegance before Times change forever.

Come sempre il clou della manifestazione – che si è svolta per la prima volta nel 1929 – sarà la presentazione delle vetture alla platea iper-selezionata della giornata del sabato (i pochi biglietti in vendita sono già sold-out da tempo); il grande pubblico potrà invece ammirarle a Villa Erba nella giornata di domenica (i biglietti qui [LINK A https://www.concorsodeleganzavilladeste.com/blocks/tickets-packages]), quando sfileranno ancora una volta con il consueto commento di Simon Kidston. Sempre all’interno del programma dei “Public Days” si terrà il sabato nel parco di Villa Erba l’appuntamento “Amici & Automobili – Wheels & Weisswürscht“, un momento di convivialità e condivisione della passione automobilistica dedicato a piccoli collezionisti e club ed aperto al pubblico.

Ormai da vent’anni BMW supporta l’Hotel Villa d’Este nell’organizzazione di questo evento di portata internazionale. Anche nel 2025 la casa tedesca non si limiterà a fare da anfitrione ma presenterà ben 3 anteprime mondiali: una sportiva elegante progettata per offrire piacere di guida per due, una motocicletta votata alla massima sportività e una novità che si pregerà del badge M. Per quanto riguarda la divisione Classic di BMW il calendario del 2025 prevede numerosi anniversari importanti: si celebreranno i cinquant’anni della Serie 3 e le 70 candeline per le BMW 507 e 503 e per la piccola Isetta. Il 2025 vede poi il 50° anniversario delle leggendarie BMW Art Cars, che a Villa d’Este saranno rappresentate dalla numero 13 di Sandro Chia (una BMW M3 GTR). A Cernobbio faranno poi capolino, esposte per la prima volta tutte insieme, le varianti di carrozzeria originali della BMW 328 ancora esistenti che presero parte alla Mille Miglia del 1940 tra cui la vincitrice BMW 328 Touring Coupé e la leggendaria BMW 328 “Mille Miglia” Roadster Serie 1 soprannominata “Trouser Crease Roadster”.  Testimoni di un’annata epica per BMW nella grande classica bresciana, dove si la casa classificò ai primi posti vincendo anche il premio per la regolarità e il premio di squadra.     

L’edizione 2025 del Concorso vede anche un avvicendamento tra case d’asta, dove RM Sotheby’s (per qualche anno banditore ufficiale alla kermesse) lascia il posto a Broad Arrow Auctions. La casa d’aste americana di proprietà del colosso assicurativo Hagerty organizzerà una vendita all’incanto con una selezione di veicoli da collezione di altissimo lignaggio, che si svolgerà nell’arco di due giorni nei giardini di Villa Erba. Con un ampio catalogo la domenica, mentre sabato 24 maggio saranno battute solo vetture BMW tra cui una 507 Serie Il del 1958, una M1 del 1981 e una Z8 del 2000. Molta carne al fuoco per gli appassionati di auto d’epoca, a cui si aggiungeranno concept e prototipi del Villa d’Este Design Award. Sicuramente abbastanza per trovarsi a Cernobbio in quel fine settimana, ma c’è anche altro. In contemporanea si terrà infatti presso le storiche Villa del Grumello e Villa Sucota (una manciata di chilometri più in basso) anche Fuoriconcorso, l’evento che mette in evidenza ogni anno un aspetto diverso della storia e della creatività automobilistica con una line-up di auto e prototipi personalizzati iconici, rari e inediti e che quest’anno occhieggia al futurismo con un’edizione dal titolo “Velocissimo”.

Post precedente

I SUV Premium Omoda & Jaecoo

Post successivo

AutoCapital di giugno è in edicola!

La Redazione

La Redazione

Il bello di ieri, il meglio di oggi, le auto di domani: AutoCapital, dal 1981 ogni mese il best-seller in edicola

Commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *