Gabriele d’Annunzio ebbe un rapporto particolare e intenso con l’automobile, divenendone un appassionato sostenitore a tutti i livelli. Fu tra i primi a portare l’auto in ambito poetico-letterario, riuscendo con il suo prestigio artistico a influenzarne alcuni aspetti nella cultura di massa, come l’etimologia stessa del termine “Automobile”.


Dal numero di maggio 2015 di AutoCapital, a cura di Claudio Ivaldi | Si ringraziano per la collaborazione la “Fondazione il Vittoriale degli Italiani” e il Museo Nicolis

Post precedente

Maserati Shamal (da AutoCapital del 1990)

Post successivo

Jordi Gené e SEAT Leon ST CUPRA: record a Nürburgring

Redazione

Redazione

Il bello di ieri, il meglio di oggi, le auto di domani: AutoCapital, dal 1981 ogni mese il best-seller in edicola

Commenti

Lascia un commento

Your email address will not be published. Required fields are marked *